VIAGGIATE CON LE NOSTRE MAPPE DEL MONDO

12 – 345

Mappamondo Roraima

Mappa del mondo digitale con dettagli geografiche e connessioni globali.

Roraima (Brasile, Guyana e Venezuela)

Il monte Roraima, a cavallo di 3 paesi dell’America del Sud: il Brasile, la Guyana ed il Venezuela, viene anche chiamato Tepui. Un tepui è un mote che presenta un altopiano elevato e i cui bordi sono particolarmente ripidi, donandogli una forma molto caratteristica e piuttosto impressionante. Alto circa 2810 metri, il Roraima fa parte delle vette più praticate dagli escursionisti a causa della sua particolarità e singolarità.

Fedge di rocce e cascate nelle Everglades, con nuvole e un cielo nuvoloso sullo sfondo.

Mappamondo Santorini

Europa, Nord America, Asia, Africa, America del Sud, Australia, mappa del mondo con continenti e principali paesi evidenziati.

Santorini (Grecia)

Isola della Grecia situata nel Mar Egeo, Santorini ha subito un eruzione vulcanica distruttiva diversi millenni fa, le cui tracce sono visibili tuttora. I suoi villaggi fatti di abitazioni bianche con cupole blu, arroccate lungo delle scogliere, offrono degli splendidi panorami sulle altre isole dell’arcipelago di cui fa parte Santorini, donando, ad oggi, al luogo la sua incredibile bellezza e fama.

Filetta-icostiera-di-santorini-al-tramonto.jpg.

Mappamondo Stonehenge

Mappa del mondo storica in toni grigi e bianchi, evidenziando continenti e paesi.

Stonehenge (Inghilterra)

Eretta da migliaia di anni, Stonehenge fa parte di quei siti conosciuti come monumenti megalitici. Questo termine scientifico indica un insieme di megaliti, o strutture costruite di molteplici rocce di enormi dimensioni senza cemento o calce che le tenga unite. Dopo essere stata soggetta a studi da storici, astronomi, archeologi e molti altri, Stonehenge è stata circondata da numerose leggende.

Dolmen di stonehenge al tramonto con cielo blu, monumento preistorico inglese, formazione di grandi pietre, sito archeologico patrimonio UNESCO.

Mappamondo Trolltunga

Mappa del mondo in stile oscuro con dettagli geopolitici e continenti evidenziati.

Trolltunga (Norvegia)

La Trolltunga, parola norvegese che significa «la lingua del troll», è una roccia sporgente di un promontorio norvegese che si affaccia sul lago Ringedalsvatnet a diverse centinaia di metri di altezza nel sud-ovest del paese. Non è stata installata alcuna protezione al fine di preservare la bellezza del luogo, lasciando a questo sito tutto il suo autentico fascino.

- Parco nazionale Norvegia con scogliera e vista lago.

Mappamondo Uyuni

Mappa mondiale stilizzata in Blu, dettaglio geografico e cartografico, perfetta per geolocalizzazione e mappe personalizzate.

Uyuni (Bolivia)

Il Salar de Uyuni è un enorme deserto di sale situato in Bolivia, su uno dei più elevati altopiani abitati del mondo, dopo quello del Tibet. Nel cuore della Cordigliera delle Ande, è anche il più grande deserto salato del mondo. È costantemente spazzato da forti venti, e le sue superfici completamente piatte possono essere inondate da diversi centimetri d’acqua a causa delle piogge d’inizio anno.

Filemanifolds_salar_de_uyuni_bolivia.jpg.

Mappamondo Verdon

Mappa del mondo colorata con dettagli geografici e confini internazionali.

Verdon (Francia)

Le Gole del Verdon formano un canyon scavato nel corso del tempo da un fiume che porta lo stesso nome. Il sito è stato per lungo tempo sconosciuto a causa della difficile accessibilità, possibile solo tramite delle piccole mulattiere. Oggi, è considerato come uno dei più bei canyon d’Europa.

Acqua turchese nelle gole di Monti Sibillini, paesaggio naturale e immerso nella vegetazione verdeggianti.

Mappamondo Vesuvio

Mappe del mondo in stile artistico, illustrata con colori caldi e testo dettagliato.

Vesuvio (Italia)

Il monte Vesuvio è un vulcano ancora attivo d’Italia situato vicino Napoli. È stato la causa della distruzione di numerose città, tra cui la celeberrima e tragica città di Pompei. Ad oggi, è considerato come uno devi vulcani più pericolosi del pianeta a causa delle numerose eruzioni avvenute nel corso dei millenni, senza dimenticare l’importante presenza delle persone che vivono alle sue pendici.

Caldera del vulcano cimini, parco naturale, paesaggio montano, vista panoramica, trekking, ecoturismo, Italia.

Mappamondo Waitomo

Mappamondo digitale interattivo con mappa del mondo in sfondo blu, ambiente di lavoro moderno.

Waitomo (Nuova Zelanda)

Le Grotte di Waitomo formano un insieme di numerose grotte nel nord della Nuova Zelanda, formatesi più di 20 milioni di anni, in un epoca in cui la Nuova Zelanda riposava ancora sul fondo del mare. Un numero di queste grotte sono riservate agli speleologi, ma altre sono accessibili, famose per le loro bioluminescenze. Dei vermi luminescenti ne sono la causa, offrendo uno spettacolo di una volta celeste magica.

Segnale luminoso nelle grotte sotterranee con stalattiti blu.

12 – 345